Close

CASTELLANETA SOTTERRANEA, UNA CITTA’ DA SCOPRIRE

In collaborazione con SvilupParco 2017, alla scoperta della CASTELLANETA SOTTERRANEA. Venerdi 18 agosto 2017. È difficile resistere al fascino del mistero, un mondo si dirama sotto i nostri piedi. Molti l’hanno definita la città sepolta dove leggende metropolitane, tunnel sotterranei, passaggi segreti e attività illecite sono i punti cardine di una storia misteriosa che pochi […]

Read more Like this post0

ARCHEOTREKKING IN GRAVINA…NELLE ORIGINI DELL’ABITARE. ESCURSIONE NELLA GRAVINA DI SANTO STEFANO

In collaborazione con SvilupParco 2017 e UNICOMART, aspettando la SAGRA DA FAR’NEDD, ARCHEOTREKKING IN GRAVINA….NELLE ORIGINI DELL’ABITARE, escursione nella Gravina di Santo Stefano domenica 13 agosto 2017. Una gravina inaspettata, avvolti da Querce di Leccio, semplici giganti padroni di questa gravina, durante questo cammino incontreremo il duro lavoro di sapienti mani che con grande dedizione […]

Read more Like this post0

Racconto di un’esperienza unica in Gravina, L’Escursione Notturna

Giunta oramai alla sua quarta edizione, Sabato 22 Luglio 2017, si è svolta l’escursione notturna in gravina     “Tra la luce del tramonto e la notte, camminando sul bianco fondo della gravina”.    Circa 50 partecipanti, più i nostri soci, armati di torce frontali, scarpe da trekking e zaini in spalla, hanno voluto vivere […]

Read more Like this post0

Castellaneta Sotterranea, una Città da scoprire

Un anno fa la nostra associazione ha raccolto una sfida: scoprire e portare alla luce i misteri nascosti nel sottosuolo di Castellaneta. Oggi, quella sfida si arricchisce della collaborazione della redazione di ViviCastellaneta, con la quale abbiamo compiuto questo viaggio, consci che “quello che abbiamo scoperto fino ad ora è solo l’inizio”: il viaggio continua. […]

Read more Like this post0

Inaugurazione nuovo tratto sentiero “Donato Boscia”

In azione gli addetti alla sentieristica del CAI – Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, la più vecchia presente in Puglia con il suo presidente Agostino Iacobellis, che ha voluto fortemente formare proprio per la varietà del territorio castellanetano e per la presenza delle gravine, persone qualificate alla tracciatura e successiva realizzazione di un sentiero. L’obbiettivo […]

Read more Like this post0

ESCURSIONE NOTTURNA IN GRAVINA

“Tra la luce del tramonto e la notte, camminando sul bianco fondo della Gravina” Sabato 22 luglio 2017 Percorso: 4 km > Durata: 3 ore (circa) > Difficoltà: Media/Alta Incontro ore 20.00 in piazza Umberto I a Castellaneta Organizzata dall’Associazione Culturale “Amici delle Gravine di Castellaneta”. Un tramonto nel ventre della Puglia… lasciati guidare, andremo […]

Read more Like this post0

IL CAMMINO DEL PELLEGRINO

Torniamo in gravina, DOMENICA 28 Maggio 2017 ” IL CAMMINO DEL PELLEGRINO” ore 16.00 punto d’incontro presso il Family Frendly in via Taranto, registrazione partecipanti, ore 16.15 partenza. Rientro previsto ore 20.30. Sarà un’escursione naturalistica nella Gravina Grande di Castellaneta alla scoperta di splendidi affacci e viste mozzafiato. Sul fondo, alzando gli occhi al cielo […]

Read more Like this post0

LA CICOGNA NERA E’ TORNATA NELLA NOSTRA GRAVINA

Il territorio di Castellaneta è disseminato di bellezze naturali ed architettoniche, attrattive che lasciano a bocca aperta i turisti ma anche i suoi abitanti. Da qualche anno la nostra gravina ospita una vera rarità, un uccello che dona ulteriore lustro alla nostra cittadina: la CICOGNA NERA. Questo volatile è molto raro in Italia e nel […]

Read more Like this post0

Il “silenzio” delle Gravine di Castellaneta

L’aspetto che più rapisce ed incanta della gravina è la sua capacità di coinvolgere in maniera totale tutti i sensi. Al suo cospetto non puoi ignorarla, rivolgere i tuoi pensieri altrove, lei, prepotente, ti riporta li, in un magico connubio tra passato e presente ed al contempo, fuori da te stesso, dalle urla dei tuoi […]

Read more Like this post1

Cammson: quando la memoria diventa cultura popolare.

U’ furn d Cammson è un forno pubblico, in cui si era soliti portare a cuocere il pane prima dell’avvento degli elettrodomestici, lo abbiamo già citato in diverse occasioni, perché lo facciamo visitare nel nostro giro per ipogei del centro storico, ma da qualche tempo mi girava in testa qualche aneddoto legato ad esso, leggende […]

Read more Like this post2
Go top