Close

#RadiciFestival Visita alla Chiesa dell’Assunta.

Per l’evento #RadiciFestival in programma Sabato 21 Settembre, grazie alla Parrocchia San Domenico nella persona del Parroco Don Giuseppe Ciaurro, Alle ore 18:00 gli “Amici delle Gravine di Castellaneta ” vi aspettano per una visita guidata alla chiesa dell’ Assunta e all’annesso insediamento rupestre di Santa Maria del Pesco. Tutto sarà curato dalla dott.ssa archeologa […]

Read more Like this post0

il dipinto su lamina di SS. Maria Addolorata

Chiusa in una edicola votiva nel quartiere del “Muricello” nel centro storico di Castellaneta, giace chissà da quanto tempo un dipinto della Vergine che la gente del quartiere chiama ” Madonna Addolorata della gravina”. Esprimeva forse il bisogno di protezione che richiedeva alla Vergine chi si accingeva a scendere tra dirupi e rocce tra i […]

Read more Like this post0

Presentazione: la Via Ellenica del Cammino Materano

Mercoledì 07 Agosto 2019 ore 18:30 presso l’ex Convento di Santa Chiara nel cuore del centro storico, oggi Museo Valentino dedicato al divo del cinema muto Rodolfo Valentino, fiore all’occhiello del territorio di Castellaneta sarà presentato il Cammino Materano, un progetto che prevede una serie di cammini su tracciati che raccontano il territorio pugliese e […]

Read more Like this post0

CASTELLANETA SOTTERRANEA – UNA CITTA’ DA SCOPRIRE

Domenica 18 Agosto – ore 17.30 Nell’ambito dell’evento “ Orti senza barriere l’Associazione Amici delle Gravine di Castellaneta organizza un’affascinante passeggiata nel sottosuolo del centro storico, alla scoperta di antichi cunicoli e grotte, ipogei utilizzati come granai, forni, cantine ed altri usi civili, che costituiscono una vera e propria città sotterranea. CASTELLANETA SOTTERRANEA – UNA […]

Read more Like this post0

L’Architettura rupestre nella gravina di Santo Stefano

Aspettando la SAGRA DA FAR’NEDD, vi invitiamo a partecipare domenica 11 agosto 2019 ad una nuova escursione nella Gravina di Stanto Stefano. Una gravina inaspettata, avvolti da Querce di Leccio, semplici giganti padroni di questa gravina. Durante questo cammino incontreremo il duro lavoro di sapienti mani che con grande dedizione hanno realizzato il loro habitat […]

Read more Like this post0

Castellaneta nel CAMMINO MATERANO

Da qualche giorno a Castellaneta si parla del Cammino Materano. Un progetto che prevede una serie di percorsi che toccano la Puglia e non solo, fino a Matera Capitale della Cultura 2019. Un bellissimo progetto nato dal basso, grazie all’ass. In Itinere – Cultural Heritage e promosso dalla Regione Puglia, che la locale Ass. Amici […]

Read more Like this post1

escursione notturna in gravina

Siamo giunti alla quinta edizione di questo atteso evento estivo, Trekking notturno nel cuore della Gravina Grande di Castellaneta, sabato 03 AGOSTO 2019. Un’esperienza suggestiva che darà la possibilità di “vedere” il territorio con occhi nuovi e diversi. Perdersi e lasciarsi avvolgere dal buio fitto, in cui odori e rumori si amplificano, momento ideale per […]

Read more Like this post0

LA VIA DI SANT’ELIA – PASSEGGIATA NATURALISTICA FINO AL TRAMONTO

Un tramonto nel ventre della Puglia… lasciati guidare, andremo alla scoperta del magico e silenzioso mondo delle gravine camminando fino al tramonto. Una piccola avventura dove proveremo le suggestive sensazioni della natura e della vita delle gravine. Programma: Ritrovo partecipanti ore 18.00 a Castellaneta (TA) in Piazza Umberto I, partenza ore 18.15 fine attività prevista […]

Read more Like this post0

Castellaneta sotterranea – Una Città da scoprire

EVENTO PROMOZIONALE Domenica 14 Luglio 2019, vi accompagneremo in un’affascinante passeggiata nel sottosuolo del centro storico, alla scoperta di antichi cunicoli e grotte, ipogei utilizzati come granai, forni, cantine ed altri usi civili, che costituiscono una vera e propria città sotterranea. INFO E DETTAGLI– Prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri: 3398888933 Rocco, 3207133366 Antonio – Quota […]

Read more Like this post0

Castellaneta sotterranea – in un convegno nella città di Colleferro (RO)

Circa tre anni fà, dicono gli Amici delle Gravine di Castellaneta, un po’ per gioco un po’ per scommessa sono partiti i nostri studi su quella che era considerata da tutti i nostri concittadini solo una leggenda, e come ogni leggenda anche la nostra celava un fondo di verità. Continui studi su quelle che sono […]

Read more Like this post0
Go top