– Appia Week – Evento diffuso in programma dal 10 al 16 Giugno 2024 dove comunità e alle associazioni delle Regioni Lazio, Campania, Basilicata e Puglia, promuovono in ambito Nazionale e Internazionale il percorso della Regina Viarum.
In occasione dell’APPIA WEEK – L’Ass. Culturale Amici delle Gravine di Castellaneta ha aderito con una passeggiata e visita finale in programma :
𝕊𝔸𝔹𝔸𝕋𝕆 𝟙𝟝 𝔾𝕀𝕌𝔾ℕ𝕆 𝟚𝟘𝟚𝟜 𝕠𝕣𝕖 𝟙𝟞.𝟘𝟘 –
𝑨 𝑷𝑰𝑬𝑫𝑰 𝑺𝑼𝑳𝑳’𝑨𝑵𝑻𝑰𝑪𝑶 𝑻𝑹𝑨𝑪𝑪𝑰𝑨𝑻𝑶.
Con il Patrocinio del Comune di Castellaneta
PROGRAMMA:
Ritrovo ore 16.00 presso il piazzale antistante il convento di San Francesco a Castellaneta.
Successivamente, sarà raggiunto il punto di partenza presso lo Jazzo Maldarizzi adiacente il tracciato dell’Appia. La Passeggiata di circa 4 km si chiuderà con la visita alla Cripta-Santuario di San Michele Arcangelo nella Gravina di Santo Stefano a Castellaneta, luogo che per la sua posizione isolata e per la presenza di numerose epigrafi, gli storici lo definiscono “un santuario meta di numerosi pellegrinaggi”.
ℹ️PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA dalle ore 18:00 alle 20:00 di tutti i giorni: Rocco ☎️ 3398888933
Si precisa che i coordinatori raggiunto un numero massimo prestabilito di partecipanti, si riservano di chiudere le prenotazioni.
Quota partecipazione € 8 (copertura assicurativa giornaliera obbligatoria)
– Da portare con sé: scarpe ed abbigliamento comodo , zainetto contenente (acqua, kit di primo soccorso), macchina fotografica.
CONDOTTA:
Nessun luogo dove si effettua un’ escursione è esente da rischi. Per migliorare la sicurezza di tutto il gruppo ed osservare un comportamento corretto chiediamo ai partecipanti di attenersi ad alcune semplici regole:
1.Accertati di essere in buona salute, di possedere la preparazione fisica e tecnica necessaria per partecipare alla escursione scelta, leggi la scheda tecnica, le notizie utili relative all’escursione;
2.Segui il passo dei coordinatori in testa al gruppo, senza precederli e senza attardarti inutilmente;
3.Il tuo comportamento sia sempre improntato alla collaborazione, alla solidarietà, collabora con i coordinatori per la buona riuscita del trek;
4.Rispetta l’ambiente, i sentieri, le piante e gli animali, non abbandonare rifiuti.